salta al contenuto

Richiesta copia di sentenze

Descrizione

Richiesta di copie della sentenza emessa dopo il deposito.

Utenza che usufruisce del servizio

  • Avvocati delle parti (imputato, parte offesa, parte civile, etc.);
  • Delegati degli avvocati muniti di delega scritta;
  • Parte di persona.

Dove si richiede

  • Cancelleria Penale in caso di richiesta copie di atti;
  • Ufficio Ruolo in caso di richiesta di copia di sentenza.

Cosa occorre

  • Per le richieste di sentenze, l’avvocato deve presentare richiesta scritta con l’indicazione del numero e dell’anno della sentenza, del numero e della tipologia di copie, e altri dati. Il delegato dovrà necessariamente presentare anche l’eventuale delega dell’avvocato costituito;
  • Per la richiesta di atti è sufficiente la domanda scritta in carta semplice. In caso di atti di particolare importanza, la richiesta può essere soggetta ad autorizzazione.

Quanto costa

I diritti di copia sono calcolati in base al numero delle pagine delle sentenze, della tipologia di copia e del supporto con il quale viene rilasciata (per maggiori informazioni, si rimanda agli allegati 2 e 3).

Tempo previsto

La copia non avente carattere di urgenza è rilasciata il quarto giorno libero dalla presentazione della domanda; la copia avente carattere di urgenza, entro i tre giorni.

Effetti

Copia della sentenza per gli usi previsti dalla legge.