Tribunale della Spezia
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
Vendite giudiziarie
Servizi per i professionisti
Attività e Programmi
Nomina degli arbitri ex art. 810 c.p.c.
Pagamento spese di giustizia
Descrizione
Il pagamento delle spese di giustizia in materia civile e penale quali riguarda:
- il pagamento delle competenze ai giudici onorari in servizio nell’Ufficio e ai giudici popolari;
- il pagamento degli onorari e delle spese agli ausiliari del giudice (interpreti, periti, custodi) nonché ai difensori di persone ammesse al patrocinio a spese dello stato, ai difensori di ufficio e degli irreperibili ed ai testimoni nel processo penale
La procedura (ad eccezione che per i testimoni) è per lo più interna all’ufficio. La cancelleria del giudice che emette il decreto di liquidazione, cui compete ricevere l’istanza del beneficiario, trasmette all’ufficio spese pagate la documentazione completa con i dati anagrafici e coordinate bancarie del beneficiario
Testimoni nel processo legale
Utenza che usufruisce del servizio
Le persone (privati cittadini e militari, compresi gli appartenenti alle forze dell’ordine) sentite nelle udienze penali in qualità di testi e rimborsate in quanto residenti fuori sedeModalità di richiesta
- Consegna a mano della documentazione presso la cancelleria del giudice davanti al quale sono stati sentiti ovvero invio tramite posta
Cosa occorre
Istanza completa della documentazione necessaria:
- atto di citazione completo di relata di notifica;
- attestazione di presenza rilasciata dal cancelliere d’udienza;
- biglietto ferroviario di seconda classe o su altro mezzo di linea (nel caso di biglietto aereo, l’utilizzo deve essere preventivamente autorizzato dal giudice);
- certificazione sostitutiva dell’atto di notorietà (in mancanza del biglietto per smarrimento o altra causa);
- I militari devono esibire il "foglio di viaggio" fornito dalla propria amministrazione.